Anche quest'anno arriva il fine settimana di impegno civile: Legambiente lancia la
campagna "Puliamo il Mondo",
la più grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in
Italia da Legambiente con la collaborazione di ANCI e con i patrocini
del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e di UPI. Quest'anno il week end è quello che va dal
dal 28 al 30 settembre
In particolare, in Lombardia, grazie alla collaborazione dei Contratti di Fiume regionali, Legambiente intende sensibilizzare la cittadinanza alla cura e pulizia dei corsi d'acqua dei bacini
Olona-Bozzente-Lura e Lambro,
che oggi versano in uno stato di forte degrado. A tal fine
l'associazione sta coinvolgendo numerosi comuni, per dare vita ad
un'azione di pulizia capillare, in grado di portare beneficio ai fiumi
del territorio.
Nel corso dei prossimi giorni, nelle pagine di questo sito, sarà disponibile l'
elenco dei Comuni aderenti all'inziativa "Puliamo i fiumi".
Tanti
i comuni aderenti all'iniziativa che hanno intezione di impegnarsi in
questa occasione nel ripristino del proprio territorio (
scarica la lista completa degli appuntamenti)
Fra gli eventi che ricordiamo in particolare:
sabato 22 settembre -
Puliamo il Fiume al Parco Lambro
domenica 23 settembre
Puliamo il Fiume a Tradate
venerdì 28 settembre
sabato 29 settembre
Puliamo il Fiume a Monza
Puliamo il Fiume a Camparada
Puliamo il Fiume a Colturano
Puliamo il Fiume a Triuggio
domenica 30 settembre
Puliamo il Fiume nel Parco dei Mulini di Parabiago
Puliamo il Fiume a Malnate
Puliamo il Fiume a Saronno
Per informazioni:
Lorenzo Baio - Legambiente Lombardia
l.baio@legambiente.org
Nessun commento:
Posta un commento