Domenica 10 Luglio, dalle ore 10.00 i volontari del Circolo Legambiente di Monza, vi condurranno a scoprire il fiume Lambro, i suoi 5 ponti e le sue acque. Appuntamento è al Santuario delle Grazie di via Montecassino 18.
L’intento dell’iniziativa è quello di far conoscere ai cittadini le
valenze storiche e architettoniche di questi importanti manufatti. Ponte
delle Grazie, ponte delle Catene, Ponte di viale Cavriga, Ponte dei
Bertoli ed il misterioso ponte di San Giorgio non avranno più segreti.
Strutture realizzate in periodi diversi ma tutti legati alla funzione
paesaggistica del Parco ed a quella di area agricola sperimentale. Ma
l’iniziativa sarà anche un momento conviviale nel fresco del fiume e delle aree verdi.
A chi vorrà sarà proposta un’azione simbolica di sostegno e di
affetto nei confronti del Lambro procedendo ad un simbolico bagno nelle
sue acque. Infatti il 10 Luglio è anche la giornata internazionale del
“Big Jump”. “Il Big Jump è una campagna europea a cui
Legambiente aderisce ormai da sette anni, organizzando in alcuni corsi
d’acqua dei tuffi, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla qualità
delle acque e sul recupero della balneabilità nei grandi corsi d’acqua e
per chiedere che venga tutelata la salubrità dei fiumi”. A fine
biciclettata sarà possibile fermarsi ulteriormente nel Parco, tutti
insieme, per una colazione al sacco sul prato prospiciente il bar della
Cascina del Dosso (zona porticina di Villasanta, via G. Deledda). La partecipazione sarà gratuita.
E’ gradita la conferma scrivendo a: monza@legambiente.org
In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata.
Scarica il programma
"Sulla sua pelle scorreva acqua quasi a coprirlo come una veste intangibile e fresca".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SICCITA’: SCORTE IDRICHE AI MINIMI STORICI, MANCANO 2 MILIARDI DI METRI CUBI D’ACQUA
SICCITA’: SCORTE IDRICHE AI MINIMI STORICI, MANCANO 2 MILIARDI DI METRI CUBI D’ACQUA DOSSIER - ACQUA E AGRICOLTURA Occorre ridurre i fabbiso...
-
Milano, 26 novembre 2018 Mercoledì 28 novembre, Palazzo Reale - Milano Appuntamento per la stampa ore 12.00 Un’occasione...
-
DOSSIER CITTA’ E CLIMA 2022: Legambiente: “Periodi prolungati di siccità, ondate di calore, violente piogge ed esondazioni, black o...
-
1. E’ tornato di moda bere l’acqua del rubinetto, ma che qualità ha a Monza? Le informazioni riportate dal sito web di Agam, integrate da a...
Nessun commento:
Posta un commento