In partenza il nostro annuale tour che tocca i
maggiori laghi italiani. La missione è difendere il prezioso e delicato
ecosistema lacustre nazionale.
17
laghi italiani, 11 Regioni e circa 300 comuni coinvolti. Più di 100
campionamenti per analizzare lo stato delle acque dei bacini lacustri.
Sono questi i numeri della Goletta dei Laghi, la nostra campagna
itinerante che dal 2006 viaggia con l’obiettivo di difendere la
ricchezza ambientale e sociale dei nostri laghi, per tutelare le specie
vegetali e animali che vivono in questi ecosistemi, per informare,
sensibilizzare e incentivare le buone pratiche di gestione delle coste e
della biodiversità. Una campagna che vede la collaborazione di
cittadini e amministrazioni per la tutela di un patrimonio troppo
spesso minacciato da inquinamento, illegalità, speculazioni edilizie,
scarichi abusivi e tentativi di privatizzazione.
Living Lakes Italia
E' la rete per la salvaguardia e la valorizzazione dei laghi italiani che fa parte del network internazionale Living Lakes coordinato da Gobal Nature Fund. Attualmente aderiscono al progetto 10 tra i maggiori laghi italiani e varie associazioni tra cui Legambiente. Living Lakes e Goletta dei Laghi viaggeranno insieme per promuovere iniziative ed eventi mirati a diffondere e valorizzare sempre di più la tutela del nostro patrimonio lacustre.
SOS Goletta
È arrivato anche per voi il momento di diventare protagonisti di questa avventura: segnalateci qualunque situazione possa mettere a rischio il delicato e prezioso ecosistema lacustre. Per lanciare il tuo SOS Goletta scrivi asosgoletta@legambiente.it o invia un sms o un mms al numero 3460074114.
Il tour della Goletta dei Laghi 2012:
Lombardia
27 giugno- 2 luglio: Lago d’Iseo
3-6 luglio: Lago di Como
Lombardia e Piemonte
7-13 luglio: Lago Maggiore
Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige
14-18 luglio:Lago di Garda
Toscana
19 luglio: Lago dell’Accesa
Umbria
20-21 luglio: Lago Trasimeno, Lago di Piediluco
Marche
22 luglio: Lago di Fiastra
Abruzzo
23 luglio: Lago di Scanno
Sicilia
24-25 luglio: Palermo (laghi regionali). Serra di Falco/Caltanissetta (Riserva naturale orientale lago Soprano)
Calabria
26-27 luglio: Lago di Cecita, Lago di Ariamacina, Lago Arvo, Lago Ampollino
Lazio
28-31 luglio: Lago di Albano, Lago di Bolsena, Lago di Bracciano
per informazioni scrivi a golettadeilaghi@legambiente.it o chiama il numero 0686268418 - 364
Main Partner

Partner


Radio ufficiale

Media Partener

Nessun commento:
Posta un commento